Esaurito

Tiglio selvatico

0.00 

Specie decidua, autoctona, in Italia diffusa prevalentemente al centro nord, ma presente anche in Campania, Basilicata e Calabria, fino a 1400 m di quota.

Fioritura Maggio-Giugno

Esaurito

Descrizione

  • Indicazioni gestionali

    Poche esigenze di manutenzione: attenzione al sistema radicale è piuttosto aggressivo e può causare problemi con le tubature.

  • Curiosità

    La varietà “Pendula” è molto suggestiva. Famosa come fonte originale di acido salicilico (il precursore dell’aspirina), è utilizzata da migliaia di anni per alleviare il dolore articolare e come antipiretico, anche la corteccia ha proprietà terapeutiche.

  • Usi suggeriti

    Pianta singola o in gruppo. Predilige i corsi d’acqua, laghi e luoghi umidi. Parchi e giardini. Piazze, piazzali ed aiuole. Adatta al controllo dell’erosione del suolo, ottima specie pioniera. Grandi e medi spazi. Buona adattabilità alle condizioni urbane.

  • Nome scentifico

    Tilia cordata

Caratteristiche

Altezza media*20-25 metri
Ingombro della chioma*8-10 metri
Forma della chioma*Ovale, piramidale
Tasso di crescità*Veloce
Longevità media*> 100 anni
Invasività*non invasiva
FoglieCuoriformi, di colore verde brillante. Bruno-arancio in autunno.
FioritureGiugno-Luglio, piccoli fiori bianco giallastri, poco odorosi.
FruttiI frutti sono capsule ovoidali che che a maturazione liberano semi piumosi.

Tolleranza allo stress

SiccitàMedia
SommersioneMedia
InquinantiAlta

Esigenze

EsposizioneMezz’ombra
Temperatura minima-30°C
pH4.5 – 7.5

Informazioni aggiuntive

Consegna:

l’albero verrà consegnato su vaso di diametro 18 cm con altezza media di 100 cm

Recensioni

    Tiglio selvatico photo review
    Alberto Chiarello
    26 Gennaio 2020
    Tiglio selvatico piantato 🌱

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.