Descrizione
Indicazioni gestionali
Nel caso di piante di Ciliegio appena messe a dimora, è essenziale aspettare l’anno successivo prima procedere con interventi volti a conformare chioma e fusto. Questo per dare il tempo alla giovane piantina di “acclimatarsi” e superare lo stress da trapianto.
Curiosità
Importato dal Medio Oriente. Nei resti di insediamenti preistorici si sono trovati noccioli di ciliegie. Coltivato nell’antica Grecia e poi in tutta Europa fin dall’antichità per i suoi frutti. Ormai naturalizzato viene ormai considerato indigeno e parte irrinunciabile del patrimonio forestale. Il nome ciliegia o ceresia ha origine iraniana (Kirahs, keras).
Usi suggeriti
Come pianta da frutto da il meglio di sé soprattutto in luoghi dove l’apparato radicale e la folta chioma possano espendersi senza trovare ostacoli alla loro crescita.
Nome scientifico
Prunus avium
Recensioni