Descrizione
-
Indicazioni gestionali
Moderate esigenze di manutenzione: pianta molto rustica, tollera abbastanza bene le potature intense in forme obbligate, può essere piantata vicino ad altre piante senza perdere i rami nella parte inferiore o diradare le foglie. Elevata tendenza a sporcare: caduta di foglie continua.
-
Curiosità
In ambienti rupestri può assumere aspetto cespuglioso. La corteccia inizialmente liscia ed opaca con l’invecchiare della pianta diventa di colore scuro e a placche. I frutti sono ghiande singole o in gruppi di 2-5. È frequentemente utilizzato come pianta ornamentale molto decorativa. Ricco di tannino, il legno di leccio è molto duro e di difficile lavorazione.
-
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo. Parchi e giardini. Alberatura stradale. Piazze, piazzali ed aiuole. Rinaturalizzazioni. Siepi e barriere. Grandi e piccoli spazi. Alta adattabilità alle condizioni urbane.
-
Nome scentifico
Quercus ilex
Caratteristiche
Altezza media* | 15-20 metri |
Ingombro della chioma* | 6 metri |
Forma della chioma* | arrotondata |
Tasso di crescità* | lento |
Longevità media* | > 100 anni |
Invasività* | non invasiva |
Foglie | Sempreverdi, coriacee color verde scuro lucide nella parte superiore, grigiastre nella parte inferiore. Variano molto in forma e dimensioni (lunghezza max 7cm). |
Fioriture | Aprile-Giugno, poco significativa |
Frutti | Ghiande ovali, rinchiuse per metà in una cupola grigia tormentosa |
Tolleranza allo stress
Siccità | alta |
Sommersione | media |
Inquinanti | alta |
Esigenze
Esposizione | Pieno sole, mezz’ombra, ombra |
Temperatura minima | -20°C |
pH | N.D. |
Recensioni